A Torella dei Lombardi il master Arìnt, Delli Gatti: le aree interne hanno bisogno di un metodo
E' partita nel comune altirpino l'edizione autunnale del Master di II livello promosso dal Dipartimento di Architettura della Federico II di Napoli coordinato dalla prof. Adelina Picone, per formare figure professionali con un approccio multidisciplinare
La desertificazione demografica va avanti da 20 anni. “I nostri giovani che si iscrivono all’università non tornano più. Cerchiamo risposte per ribaltare l’andamento delle aree interne. Il nostro giudizio è viziato e non possiamo capire limiti e difetti, vogliamo riflettere per capire cosa fare. Torella è nella Snai e iniziamo a vedere risultati, e comune capofila per contratto di Fiume Ofanto. La Regione ha dato un finanziamento iniziale per lo studio di fattibilità, ma ci serve qualcosa di più oltre ai progetti in pancia. Abbiamo bisogno di idee. Raccoglieremo tutte le sollecitazioni che arrivano.
Il master affianca il contratto di Fiume. Incidere sulla trasformazione del reale, costituire momento di formazione e ricerca e azione, intervenendo nelle pieghe di trasformazione del reale” ha spiegato il sindaco di Torella Amado Delli Gatti.
I commenti sono chiusi.