Autostazione e metro leggera di Avellino, due incertezze a un mese dalla scuola
Comune di Avellino e AIR Campania alle prese con la programmazione dei trasporti locali a meno di un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico Si torna in classe il prossimo 13 settembre
Manca meno di un mese all’inizio del nuovo anno scolastico, ma sono ancora diverse e importanti le incertezze che pesano sul futuro piano del trasporto pubblico urbano.
Comune di Avellino e AIR Campania sono ancora alle prese con problemi organizzativi e di logistica, rispettivamente per quello che riguarda la metro leggera e il nuovo terminal di via Colombo.
I tempi di inaugurazione dell’Autostazione rappresentano al momento il principale punto interrogativo.
L’AIR spa è al lavoro con i suoi tecnici sulle simulazioni e i test già dalla seconda metà di luglio.
L’obiettivo è concentrare nel centro cittadino il capolinea per la maggiorparte dei bus urbani e extraurbani, offrendo all’utenza oltre le funzioni del Terminal Bus, anche attività esterne alle linee di trasporto, quali quelle di tipo commerciale in fase di programmazione.
L’utilizzo dell’Autostazione dovrà essere regolamentata sulla base di un accordo che AIR e Comune dovranno trovare nei prossimi giorni.
In quella sede si discuterà nei particolari il nuovo assetto dei servizi urbani, comprendendo l’attivazione del sistema in via sperimentale dei bus elettrici, che dovranno integrarsi all’interno delle linee attuali.
La metro leggera sconta però ritardi dovuti alla posa in opera della segnaletica orizzontale e verticale, l’allestimento delle corsie preferenziali con i cordoli di protezione, il ridisegno dei parcheggi a raso.
Restano poco più di tre settimane per trovare la quadra.
I commenti sono chiusi.