L’Irpinia ha il suo 118 territoriale. L’Asl di Avellino attiva il servizio

Con l’Azienda Sanitaria opereranno le Misericordie d’Italia, l’ANPAS Campania e la Croce Rossa. Saranno allestite 15 postazioni STIE, 15 SAUT e una centrale mobile. Il Direttore Generale Maria Morgante presenta il nuovo sistema con il Dirigente Rosaria Bruno

L’Asl di Avellino attiva il nuovo servizio di Emergenza Territoriale 118 per l’Irpinia. L’Azienda dà attuazione a quanto stabilito dalla legge regionale 13/2016, riorganizzando un pronto soccorso capillare e più vicino alle comunità locali, con presìdi di supporto anche per le cronicità. 

Per questo sono state allestite 15 postazioni STIE per il Servizio Trasporto Infermi Emergenza), 15 postazioni SAUT per il Servizio Assistenza Urgenza Territoriale, quindi una Centrale mobile Rianimativa. 

Con l’Azienda Sanitaria opereranno le Misericordie d’Italia, l’ANPAS Campania e la Croce Rossa. Saranno allestite 15 postazioni STIE, 15 SAUT e una centrale mobile. 

Il nuovo assetto del 118 su base territoriale sarà presentato domani dal Direttore Generale Maria Morgante nel corso di una conferenza stampa nell’Aula Pastore presso la sede aziendale di Via degli Imbimbo alle ore 10.30. Interverranno: il Direttore dell’UOC Emergenza Territoriale COT 118, Rosaria Bruno; i rappresentanti dell’ATS affidataria del servizio. 

Con il nuovo servizio di emergenza Territoriale 118 si punta ad alleggerire il carico di richieste che ogni giorno arriva sugli ospedali, in particolare quello di Avellino, tradizionalmente intasato anche da un’utenza extraprovinciale.

I commenti sono chiusi.