Raccordo Sa-Av, operazione “svuota tutto” in piazzola di sosta

Un problema antico. Contro gli incivili servirebbero controlli serrati, telecamere e multe salate

Raccordo Sa-Av, fittasi piazzola di sosta con bagno. Potrebbe suonare così un ipotetico, assurdo annuncio immobiliare. Siamo lungo la carreggiata sud nel tratto tra Atripalda e Serino. E sulla piazzola di sosta c’è chi ha pensato bene di abbandonare di tutto. Una sedia, un mobile bagno con tranto di vetrinetta. C’è un videoregistratore con una vecchia vhs inserita che rimanda alle immagini del compleanno di un tal Felice. Un televisore. Ma anche generi alimentari. Una cassetta di fragole. Evidentemente abbandonata qui da qualche venditore ambulante che si è disfatto così dell’invenduto. C’è però anche altra merce: bevande e yogurt. Tutti scaduti. Ed ecco allora che la piazzola di sosta torna utile per disfarsi del superfluo. Poco importa se poi se quel cibo attira degli animali lungo la carreggiata che possono rimetterci la vita e provocare incidenti mettendo a rischio l’incolumità degli automobilisti. Un problema antico quello dell’abbandono dei rifiuti lungo il raccordo autostradale. Le denunce e le segnalazioni arrivate nel corso del tempo sono state tante. Le soluzioni poche. L’Anas – proprietario dell’arteria – ha sistemato cartelli che mettono in guarduia dall’abbandono dei rifiuti. E periodidcamente fa riupulire le piazzole. Servirebbero però telecamere, controlli serrati e sanzioni salate

I commenti sono chiusi.