Covid: il tasso di positività in Irpinia torna a salire. Ora è al 14%
E intanto buone notizie dall'ospedale "Moscati" di Avellino. E' stato estubato un paziente di 61 anni di Montefusco ricoverato dal primo febbraio e in terapia intensiva da due mesi. L'uomo ha lasciato la rianimazione per essere trasferito nel plesso ospedaliero di Solofra. Le sue condizioni di salute sono buone e presto sarà anche dimesso
E’ schizzato al 14% il tasso di positività in provincia di Avellino nonostante il numero ridotto dei tamponi effettuati. Contiamo altri 91 positivi a fronte di 649 test.
La lista delle realtà interessate dai nuovi contagi è sempre lunghissima. Nel bollettino relativo alle ultime 24 ore annovera ben 30 paesi. Anche in questa occasione Montoro si conferma il comune con numeri elevati: altri 8 casi. Stessa cifra anche per Grottaminarda che da qualche giorno è sotto i riflettori. Sette positivi a Villamaina, sei a Cervinara, cinque sia a Solofra che a Vallesaccarda. L’elenco si completa con tante altre zone a quota 4, tre, due ed uno. In regione, invece, 1.627 positivi su 14.571 tamponi con un tasso di positività dell’11% dunque al di sotto di quelle registrato in Irpinia
E intanto all’ospedale Moscati. è stato estubato ieri un paziente di 61 anni di Montefusco ricoverato dal primo febbraio e in terapia intensiva da due mesi. L’uomo ha lasciato la rianimazione per essere trasferito nel plesso ospedaliero di Solofra. Le sue condizioni di salute sono buone e presto sarà anche dimesso.
Nelle aree Covid del nosocomio cittadino risultano ricoverati 71 pazienti di cui 10 in terapia intensiva: 27 sono nelle aree verde e gialla del Covid Hospital, 8 nell’Unità operativa di Medicina d’Urgenza, 10 nell’Unità operativa di Malattie Infettive, 6 nell’Unità operativa di Geriatria e 10 nel plesso ospedaliero di Solofra.
I commenti sono chiusi.