Vaccini anticovid over 80, da mercoledì attiva la postazione campo Coni

Sono 2.965 gli ultraottantenni, prenotati tramite la Piattaforma regionale. Via Degli imbimbo, intanto, si prepara ad allargare le somministrazioni. Lunedì si partirà anche a Cervinara, Solofra, Montemarano ed Altavilla. E presso il centro vaccinale di Ariano iniziano le somministrazioni a docenti e personale scolastico: 3636 i prenotati

Vaccini anticovid agli over 80, il comune di Avellino ha consegnato la postazione campo Coni all’Asl. Il sindaco Gianluca Festa in diretta Fb si autoesalta e confonde i ritardi in capo a palazzo di città con efficienza amministrativa. Ed attacca duramente la manager Maria Morgante e quanti nei giorni scorsi avevano evidenziato i ritardi dell’avvio della campania vaccinale. Da mercoledì 24 febbraio sarà, dunque, attivo il centro vaccinale della città capoluogo. Sono 2.965 gli ultraottantenni, prenotati tramite la Piattaforma regionale. Via Degli imbimbo, intanto, si prepara ad allargare le somministrazioni. Lunedì si partirà anche a Cervinara, Solofra, Montemarano ed Altavilla. E presso il centro vaccinale di Ariano iniziano le somministrazioni a docenti e personale scolastico: 3636 i prenotati.

“In queste ore, spiega la manager dell’Asl Maria Morgante, tutti i comuni stanno lavorando senza sosta per completare le sedi vaccinali. Compatibilmente con la consegna di nuovi vaccini, nonché il completamento delle altre sedi vaccinali, e la trasmissione dei relativi verbali, completeremo la vaccinazione per tutta la fascia di età degli ultraottantenni. Ringrazio tutti i sindaci che fino ad oggi hanno lavorato bene, a testa bassa, per allestire i Centri vaccinali sul territorio, con l’obiettivo di offrire il servizio migliore possibile alle proprie comunità”.

Al “Moscati” dal 22 febbraio inizieranno le vaccinazioni ai pazienti dializzati seguiti dall’Unità operativa di Nefrologia e Dialisi. L’azienda di Contrada Amoretta raccoglie così la richiesta del management dell’Asl. 82 le adesioni. Le somministrazioni saranno effettuate nel punto vaccinale dell’Unità operativa di Medicina Preventiva della Città ospedaliera nelle mattinate di lunedì e martedì. Le operazioni si svolgeranno alla presenza non solo del Direttore dell’Unità operativa di Nefrologia e Dialisi, Biagio Di Iorio, ma anche dell’intera équipe di professionisti e infermieri che ha già gestito le vaccinazioni anti Covid al personale sanitario.

I commenti sono chiusi.