Da 17 a 210 in quattro anni: boom di richieste di aiuto delle donne vittime di violenza

Il centro "Alice e Bianconiglio" traccia il bilancio di chiusura del progetto di assistenza sul territorio

In quattro anni il numero di donne vittime di violenza prese in carico e assistite è passato da 17 a 210. Alcune di loro hanno trovato anche un lavoro. Un bilancio ricco di iniziative ed interventi quello tracciato dal centro Alice e Bianconiglio gestito dalla cooperativa “la Goccia” nell’ambito del progetto Be Help-is dedicato alla violenza di genere. Numeri in crescita e allarmanti, richieste di aiuto che aumentano giorno dopo giorno, attività nelle scuole con risultati delle volte disarmanti. “Numeri allarmanti, grazie alle donne che hanno riposto fiducia nei nostri servizi” – dice Rosario Pepe, presidente della coop “La Goccia”

I commenti sono chiusi.