“Trasporto scolastico: se l’Air non ce la fa, pronti ad investire sul privato”
A parlare è il presidente della provincia di Avellino Domenico Biancardi. In Prefettura è iniziata l'interlocuzione per garantire a gennaio un ritorno in classe in presenza nel rispetto delle norme anticovid. Primo nodo da scioglere è quello dei trasporti. E sulla riapertura delle scuole a gennaio: "i sindaci scelgano come comportarsi dopo essersi confrontati con i medici di base"
“Se l’Air non ce la fa pronti ad investire sul privato”. A parlare è il presidente della provincia di Avellino Domenico Biancardi. In Prefettura è iniziata l’interlocuzione per garantire a gennaio un ritorno in classe in presenza nel rispetto delle norme anticovid. Primo nodo da scioglere è quello del trasporto scolastico. Il presidente Biancardi è lapidario “Se l’Air riesce a garantire il trasporto scolastico in sicurezza, bene. In caso contrario la Provincia è pronta a rivolgersi al privato”. E sulla riapertura delle scuole a gennaio: “I sindaci hanno la possibilità di emettere delle ordinanze ma prima devono confrontarsi con i medici di base. Se i numeri del contagio da covid lo consentono non c’è problema a ritornare in classe”. E questa mattina a Palazzo Caracciolo l’amministrazione provinciale ha consegnato una targa a Francesco Sellitto presidente dell’Ordine dei medici provinciale. Un omaggio ai professionisti che sono morti a causa del coronavirus. Ed a quelli che stanno lottando in corsia per debellare l’epidemia. “Il ricordo e la gratitudine di tutti noi – ha detto sellitto – va a Spinazzola, Magliocca e Pascale. Tre medici ci hanno lasciato a causa del covid”
I commenti sono chiusi.