Crisi in Irpinia: il Governo stanzia 3,5 milioni di euro in aiuti alimentari
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto: entro fine mese i Comuni avranno a disposizione un cospicuo fondo economico a cui attingere per l'attivazione di buoni pasto e gestione dei pacchi alimentari

Il Governo con il nuovo decreto Ristori ter destinerà ai Comuni italiani 400 milioni di euro per fornire aiuti alimentari e buoni spesa per tutte le famiglie ed i singoli cittadini piegati dalla crisi economica amplificata dalla pandemia. Nello specifico, Avellino e provincia avranno in dotazione all’incirca 3 milioni e 500 mila euro, di cui 309.000€ per il capoluogo, 191.000€ per il Comune di Ariano Irpino e 185.000 per quello di Montoro.
Il Ministero dell’Interno, entro il 30 novembre , assegnerà a ciascun ente i fondi previsti. Non è previsto un termine per l’utilizzo di tali risorse in capo ai Comuni, né obbligo di rendicontazione a terzi di quanto speso. Inoltre, per quanto riguarda il criterio dei beneficiari dei voucher, la competenza è – dall’Ordinanza – attribuita all’Ufficio dei Servizi Sociali di ciascun Comune. Coloro che avranno diritto al bonus economico potranno acquistare prodotti alimentari e beni di prima necessità.
I commenti sono chiusi.