Screening tranquillo per infanzia e primarie: si torna in classe il 25 novembre

Il nodo scuola: via libera alle riaperture da parte dell'unità di crisi della regione Campania, ma diversi sindaci frenano

La regione riapre seppur limitatamente a scuola dell’infanza e prima classe della Primaria, ma diversi i sindaci frenano. Ed è così che il ritorno tra i banchi in Campania sarà a macchia di leopardo. L’unità di crisi dopo aver esaminato i risultati dello screening a campione su base volontaria ha dato il via libera a partire da mercoledì. Stando agli ultimi dati forniti, su 10.590 test antigenici effettuati, 35 persone (vale a dire lo 0,33%) sono risultate positive e per questo sottoposte a test molecolare per la conferma definitiva del contagio da Covid 19.
E intanto però in diverse realtà irpine gli amministratori locali hanno già fatto ordinanze che conferma la chiusura dei plessi e quindi la didattica a distanza per ogni ordine e grado. Istituti chiusi fino al 3 dicembre a Solofra, Chiusano San Domenico, Capriglia e Montemiletto. Niente lezioni in presenza fino al 4 a Serino e Santa Lucia mentre a Montoro, Aiello del Sabato, Cesinali, Santo Stefano del Sole e San Michele fino al 5 dicembre.

I commenti sono chiusi.