Solofra, dopo 30 anni il comune si dota del nuovo puc
La soddisfazione del sindaco Michele Vignola: "Risultato storico per la nostra comunità"
Dopo un trentennio dall’ultimo prg il comune di Solofra si dota del nuovo piano urbanistico comunale. Il documento di programmazione urbanistica è stato pubblicato sull’ultimo bollettino della regione campania. “Si tratta – ha spiegato il sindaco Michele Vignola – di un risultato storico per la nostra città che abbiamo perseguito fin dal primo mandato”. I punti principali sui quali poggia il nuovo puc sono quelli della riqualificazione e recupero dell’esistente in una visione green di tutto il territorio. Nuova vita per il quartiere Toppolo che ospitava le vecchie concerie ora delocalizzate. Il nuovo Piano prevede che queste aree si trasformino in zone strategiche connotate da un nuovo senso urbano, arricchite da nuove funzioni innovative, come i servizi, il commercio, l’housing sociale e il terziario in genere. E poi le infrastrutture. Si prevede inoltre un ulteriore svincolo autostradale a servizio dell’area industriale Solofra- Montoro. Senza dimenticare la ferrovia. Il punto di partenza è il completamento dell’elettrificazione della tratta Salerno- Avellino che consente a Solofra di avere un rapporto diretto con Mercato San Severino e confermare il ruolo di retroportualità che potrebbe avere negli scambi commerciali con il porto di Salerno. Si apre inoltre un collegamento stabile con l’Università di Salerno, e nell’ottica della trasformazione urbana di tipo strategico, si ambisce a dare centralità anche alla stazione, con interventi sui parcheggi, stazionamento autobus, percorsi ciclabili legati all’area verde. Nel nuovo piano la concia resta, ma l’obiettivo è quello di fortificare e diversificare la vocazione economica e produttiva. Attraverso la trasformazione urbana si inseriranno ulteriori funzioni economiche e produttive, che non saranno necessariamente industrie.
I commenti sono chiusi.