Dalla moda fine ‘800 alle opere pittoriche, le nuove mostre all’ex carcere borbonico
Questo finesettimana l’inaugurazione dell’allestimento che arricchirà la Sala Ripa del complesso monumentale avellinese
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, questo finesettimana la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino ha organizzato l’apertura straordinaria al pubblico dell’ex Carcere Borbonico di Avellino per l’inaugurazione della Mostra Viaggio tra Moda ricami e merletti che resterà aperta fino al 26 novembre.
Ricami e pizzi di gran pregio, tessuti in seta della Real seteria borbonica di San Leucio, accessori femminili e biancheria risalenti alla fine dell’ 800 e inizio ‘900. La collezione che arricchirà la Sala Ripa del complesso monumentale avellinese e che appartiene alla storica del costume la dottoressa Anna Marra è stata precedentemente esposta nelle sale di siti considerevoli: Palazzo Cà Zamardi di Venezia, la Reggia di Caserta, all’ Archivio di Stato di Salerno, alla Biblioteca Universitaria di Napoli, al Maschio Angioino di Napoli, Palazzo della Real Caccia di Persano e alla Reggia di Portici.
L’allestimento sarà inoltre incrementato con alcune opere pittoriche di Achille Martelli, artista di origine calabrese trasferitosi ad Avellino, legate al tema della moda e del lavoro sartoriale nell’Avellino di fine ‘800 inizio ‘900 e appartenenti alla collezione della Pinacoteca Provinciale di Avellino.
Sempre al carcere borbonico è in corso fino all’8 ottobre la mostra antologica “Il Verismo di Alfonso Grassi”dedicata dall’omonimo nipote al grande pittore solofrano.
I commenti sono chiusi.