Pietradefusi, conferita Cittadinanza Onoraria al chirurgo Umberto Cillo.
E’ stato il prefetto di Avellino Maria Tirone a consegnare , nella sala gremita del consiglio comunale di Pietradefusi, la targa della cittadinanza onoraria al prof. Umberto Cillo, direttore dell’Unità Operativa complessa di chirurgia epatobiliare e dei trapianti epatici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova .Pietradefusi ha voluto attribuire la cittadinanza onoraria ad un suo illustre concittadino che non ha mai dimenticato le sue origini irpine . Il sindaco ,Giulio Belmonte, gli ha consegnato le chiavi della città. Alla cerimonia hanno preso parte tantissimi medici, sindaci, presenti i Direttori Generali dell’ Asl di Avellino Maria Morgante e dell ‘A.O. San Pio di Benevento, Mario Ferrante ma anche tanti tantissimi pazienti del prof. Cillo che ne hanno sottolineato le doti umane prima ancora che professionali. Il nome del prof Umberto Cillo negli ultimi mesi è rimbalzato alla cronaca scientifica mondiale per aver , insieme al suo staff , eseguito il primo intervento al mondo di trapianto di fegato da vivente, un intervento di altissima precisione chirurgica , in realtà un doppio trapianto su un paziente di 47 anni. L’intervento si è svolto in due tempi , nel primo intervento un piccolo frammento di fegato donato da un familiare è stato trapiantato a fianco del fegato malato. Dopo la sua rigenerazione due settimane circa, con un secondo intervento il fegato malato e pieno di metastasi è stato rimosso . Una tecnica che apre nuove prospettive per la cura di tumori aggressivi come quelli del fegato e che accende nuove speranze per i pazienti affetti da gravi patologie epatiche.
(Interviste a Giulio Belmonte e Umberto Cillo)
I commenti sono chiusi.