Gestione Rifiuti in provincia di Avellino ancora in bilico. Un aiuto arriva dalla Regione Campania
Dopo il via libera dell’Autorità per la Concorrenza e il Mercato la Regione Campania è pronta con i suoi uffici a dare assistenza ai Comuni che devono acquisire le quote di Irpiniambiente, dove la Provincia di Avellino potrà restare come socio al 20%. È in arrivo la delibera per i primi 81 consigli comunali oggi committenti dei servizi
Come aveva annunciato ad Avellino il dirigente Michele Scognamiglio, la Regione Campania si prepara a fornire con i suoi uffici assistenza ai Sindaci e all’ATO dei Rifiuti, per accelerare la riorganizzazione della gestione di servizi e impianti nei 114 Comuni dell’ambito ottimale. Su invito della Assemblea dei sindaci riunita dalla Provincia di Avellino, la Regione Campania è pronta a fornire il supporto documentale indispensabile ad avviare il complesso iter, l’unico che potrà evitare il commissariamento dopo i tanti ritardi. Con la scelta fatta dall’ATO, che ha deciso da tempo di mantenere la gestione pubblica, l’unico soggetto in campo resta Irpiniambiente spa, ma patto che passi sotto il controllo azionario degli enti locali, chiamati a rilevare la Provincia di Avellino. L’opzione, già avallata dall’Autorità per la Concorrenza e il Mercato, dovrà avere l’ultimo placet dalla Corte dei Conti, che però non potrà pronunciarsi prima di un impegno formale dei Comuni committenti, almeno la gran parte dei 114. Di qui l’aiuto della Regione Campania, che sta preparando un deliberato con il quale i primi 81 enti.
I commenti sono chiusi.