Disco verde della Regione sulla piscina riabilitativa di Morra e il distretto sanitario di S.Angelo
Il Governatore campano Vincenzo De Luca conferma i progetti candidati dall'Asl di Avellino dal piano triennale degli investimenti. Nel paese di Francesco De Sanctis si spalancano le porte ai pazienti della Don Gnocchi per la idrochinesi- terapia, mentre a Sant'Angelo l'edificio dell'ex tribunale si prepara alla riqualificazione tecnologica per ospitare la cittadella della salute
Mentre la sindaca Fiorella Caputo attende i dettagli del deliberato regionale per rovesciare la clessidra e avviare il conto alla rovescia per l’apertura della struttura a Morra, l’esecutivo Repole a Sant’Angelo dei Lombardi guarda alla gara di affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione e adeguamento funzionale e tecnologico dell’edificio dell’ex tribunale in Via Petrile.
Il maxi progetto inserito nel piano di investimenti dell’asl di Avellino 2025 da 6 milioni e 632 mila euro trova copertura finanziaria. Con il trasferimento del distretto sanitario, attualmente allocato nel quartiere degli uffici al centro del paese, il Comune di Sant’Angelo mira ampliare la rosa dei servizi e rafforzare l’offerta socio sanitaria. Incassa i risultati l’Asl di Avellino guidata da Mario Ferrante, che aggiunge un tassello al corollario della medicina territoriale provinciale.
La maxi struttura di Morra De Sanctis invece attende un investimento di circa 300 mila euro per il completamento degli allestimenti interni. Fiorella Caputo conferma la funzionalità della piscina semi-olimpionica e la vasca riabilitativa con palestra annessa. “Manca soltanto la convezione tra Asl, comune e Fondazione, e la disponibilità di un servizio navetta per i pazienti” conferma.
I commenti sono chiusi.