Provincia di Avellino e Regione Campania prendono per mano i sindaci sul riassetto dei rifiuti

Nell’ex Carcere borbonico la Provincia di Avellino ha riunito questa mattina l’assemblea dei sindaci e dei rappresentanti e dei 6 Comuni commissariati in vista del nuovo assetto gestionale dei rifiuti. Disegnato dalla Regione Campania l’iter per il passaggio di Irpiniambiente agli enti locali

La Provincia di Avellino e la Regione Campania prendono per mano i sindaci in difficoltà sulla riorganizzazione del ciclo integrato dei rifiuti. Le Amministrazioni comunali devono decidere se confermare la gestione pubblica dei rifiuti in provincia di Avellino o se cambiare modello ricorrendo parzialmente o completamente al privato. Lo ha spiegato questa mattina la Regione Campania con il dirigente Michele Scognamiglio ai Sindaci e i rappresentanti dei 6 Comuni commissariati, riuniti nell’ex Carcere borbonico dalla Provincia di Avellino. “I Sindaci devono assumersi le proprie responsabilità: la Provincia deve farsi da parte subito”, spiega il Presidente Rizieri Buonopane. Per la Regione Campania il tempo è ormai scaduto, sottolinea il dirigente Scognamiglio, che consiglia ai Sindaci di avviare una collaborazione istituzionale. I ritardi rischiano di compromettere il buon esito degli investimenti programmati sui rifiuti in Irpinia.

I commenti sono chiusi.