“Parchi eolici e comunità agricole dell’alta Irpinia”, il caso studio dei ricercatori della Bicocca

Green versus green è il tema affrontato da Antonio Sibilia e Marina Calloni, che hanno firmato l'approfondimento sulle pagine della rivista "Renewable and Sustainable Energy (ELSP) per lo special issue Renewable Energy Transition and Sustainable Development". La ricerca conferma quanto denunciato da Itv, inserita nella bibliografia come fonte ufficiale di informazione

Antonio Sibilia e Marina Calloni del Dipartimento di scienze e della terra e Dipartimento di sociologia, propongono una esplorazione delle percezioni socio-economiche e ambientali locali riguardanti lo sviluppo dell’energia eolica in Alta Irpinia, definita “regione rurale dell’Italia meridionale”.

Attraverso interviste semi-strutturate, la ricerca qualitativa indaga le prospettive dei “key informants” sui parchi eolici, ponendo l’accento sulle tensioni derivanti dall’appropriazione territoriale e dalla marginalizzazione delle comunità locali. Il contributo evidenzia i conflitti tra la transizione energetica e la salvaguardia dell’identità territoriale, e mostra come l’attuale modello di sviluppo accentui le disuguaglianze socio-economiche, l’alienazione culturale e il degrado ambientale.

Lo studio si conclude con raccomandazioni di policy volte ad armonizzare l’innovazione tecnologica con la tutela delle identità locali, contribuendo al dibattito sulla sostenibilità delle transizioni energetiche.

I commenti sono chiusi.