Grottaminarda commemora Osvaldo Sanini, ricollocata la targa sulla sua abitazione

Grottaminarda commemora Osvaldo Sanini, ricollocata la targa sulla sua abitazione

La commemorazione di Osvaldo Sanini proprio nel giorno del Santo Patrono, San Tommaso D’Aquino. Grottaminarda ha celebrato il poeta e giornalista genovese, internato dal regime fascista nella cittadina irpina dal  1941,  con il ricollocamento della targa  sulla casa in cui visse,  in Largo Sedile pieno centro storico. Una cerimonia che è coincisa con il 63° anniversario  della sua morte. Un momento fortemente voluto dall’amministrazione comunale ed in particolare dalla consigliera Marilisa Grillo  che ha delega alla cultura.  La targa in memoria  di Sanini ritorna nella sua collocazione dopo alcuni anni di abbandono, era stata infatti tolta e conservata nella biblioteca comunale  intitolata proprio al giornalista genovese. Ad ogni anniversario cerchiamo di dare sempre più lustro alla figura di Osvaldo Sanini, afferma la delegata alla cultura, lo scorso anno abbiamo distribuito  tra gli alunni  libri che contengono  le sue lettere e abbiamo fatto realizzare  la foto in ceramica dell’intellettuale per apporla sulla sua tomba. Alla cerimonia hanno preso parte  Il sindaco Marcantonio Spera  e la direttrice del museo antiquarium Luana Vitale. Subito dopo un convegno per ricordare la sua figura . Molto toccanti  le testimonianze dei cittadini grottesi  che lo hanno conosciuto e le letture di alcune  poesie del Sanini  a cura degli studenti  dell’Istituto san Tommaso D’Aquino.

I commenti sono chiusi.