Strada Manna-Camporeale, il consiglio resta diviso. Naufraga la proposta di un tavolo tecnico

Ad Ariano consiglio comunale sulla strada Manna Camporeale. Le posizioni restano distanti. Votati due ordini del giorno. Si rischia di perdere anche i fondi rimasti. Il Comitato non si arrende

La strada Manna- Camporeale, uno scandalo lungo 25 anni, ritorna in consiglio comunale su richiesta dei gruppi di minoranza e del Comitato che aveva raccolto più di 3000 firme.  Occorre fare chiarezza sul futuro di questo progetto che  il Comitato appositamente costituitosi, insieme ad associazioni e gruppi politici , vorrebbe rimettere in moto. Un’opera strategica per la viabilità di ariano e per le aree interne, di collegamento dei versanti Tirreno-Adriatico con la sua estensione fino a Termoli. I costi per la realizzazione sono però lievitati ed i soldi disponibili non bastano più, dice la Provincia, ente attuatore del progetto, all’appello mancherebbero anche 9 milioni di euro , quota Anas,  dei 35 che ancora risultano ad oggi disponibili al Ministero. Palazzo Caracciolo ha chiesto spiegazioni alla Regione che dal canto suo attende una rendicontazione dell’opera entro fine anno.  Un consiglio comunale durato più di 5 ore. Naufragata la proposta, accolta anche da una parte della maggioranza, di istituire un tavolo tecnico di lavoro per promuovere ogni iniziativa in grado di rimettere in cantiere l’opera. Due le mozioni presentate, una della maggioranza con la quale si chiede all’ente attuatore cioè la Provincia e alla Regione  di preservare i fondi ancora disponibili e destinarli alla viabilità arianese , l’altra della minoranza e dei comitati con cui si chiede di andare avanti con il progetto di quest’opera ritenuta strategica. soprattutto in vista della realizzazione della Stazione Hirpinia e della nuova linea ferroviaria dell’AC/AV Napoli-Bari.

(Interviste a Crescenzo Pratola, Marcello Luparella e Laura Cervinaro)

 

 

 

I commenti sono chiusi.