Nel Dl Cultura l’impegno di finanziamento per il Mavv di Castelfranci. Accolta proposta di Ricciardi

Il deputato irpino e capogruppo Pd alla Camera Toni Ricciardi ottiene il finanziamento di 200 mila euro per l'allestimento del Museo Arti del Vino e della Viticoltura. Gli spazi museali impegnano Palazzo Palmieri nella centralissima piazza cittadina, e si preparano a lanciare il percorso di valorizzazione culturale di Castelfranci paese del Vino

L’allestimento del Mavv- Museo Arte del Vino e della Viticoltura- di Castelfranci è stato inserito nel Dl Cultura appena approvato. Lo ha reso noto ieri il Sottosegretario Gianmarco Mazzi nel corso della discussione alla Camera sulle misure del provvedimento finale, che ha annunciato l’accoglimento dell’emendamento presentato da Toni Ricciardi, deputato irpino e vice presidente del gruppo parlamentare Pd.

Alla luce dell’appostamento di un fondo da 200 mila euro da parte del Governo, il Mavv potrà finalmente allestire gli spazi museali e consentire a Palazzo Palmieri ubicato nella centrale piazza cittadina di dare impulso alle potenzialità inespresse di Castelfranci “paese del vino”. L’impegno del finanziamento assunto dal Governo consentirà ai progettisti di proseguire i lavori e consegnare non solo alla comunità locale ma all’intera provincia, un contenitore di cultura e storia legata alla produzione vitivinicola di eccellenza.

Un percorso che incrocia inevitabilmente anche le prospettive di crescita e sviluppo indicate dalla legge regionale sull’enoturismo presentata dal consigliere regionale Maurizio Petracca. La riqualificazione complessiva di Palazzo Palmieri era stata inserita anche nel canovaccio del progetto pilota per le aree interne, e oggi le prospettive di fruibilità del Mavv completano un disegno di valorizzazione del comparto vitivinicolo, con l’arricchimento dell’offerta culturale e turistica.

I commenti sono chiusi.