Irpiniambiente prepara a Teora il cantiere per l’impianto di compostaggio da 12 milioni

La Regione Campania ha dato il via libera a Irpiniambiente per la costruzione dell’impianto per il trattamento della frazione organica a Teora da 20mila tonnellate. "Firmata la convenzione che rende spendibili i 12 milioni necessari", spiega l’Amministratore Unico Claudio Crivaro, che ha già riferito al Prefetto

Con le progettazioni già in corso, Irpiniambiente ha ottenuto in questi giorni dalla Regione Campania i fondi per mettere in cantiere l’impianto per il trattamento della frazione organica a Teora da 20mila tonnellate entro la fine del 2026”, spiega l’Amministratore Unico Claudio Crivaro, Firmata la convenzione, l’impianto consentirà all’Irpinia di diventare autosufficiente sui rifiuti, trattando in loco la frazione organica, ma anche rifiuti vegetali, sfalci e fanghi biologici. Claudio Crivaro ieri ha già riferito al Prefetto, a margine del tavolo riunito su richiesta dei sindacati per fare il punto sulla interlocuzione a Roma che l’ATO ha in corso, con l’obiettivo di confermare a Irpiniambiente la gestione dei rifiuti per altri 15 anni.

I commenti sono chiusi.