Contributi per le imprese in Campania su progetti per la transizione green
Arrivano per le imprese - micro, piccole e medie - gli incentivi con il bando per gli Investimenti sostenibili 4.0. Lo annuncia la Regione Campania, informando che dal 30 aprile si aprono i termini per la pre compilazione delle domande. Si assegnano contributi a fondo perduto per progetti da 750mila fino a 5 milioni di euro
Dal 30 aprile inizia in Campania e nelle regioni meridionali l’iter per ottenere i nuovi contributi a disposizione di ogni categoria di imprese – dalle micro, alle piccole e medie – per gli Investimenti sostenibili 4.0. Si rinnova quest’anno l’opportunità per le aziende campane di ottenere contributi a fondo perduto a supporto di progetti di innovazione produttiva, commerciale o di servizio con soluzioni tecnologiche che promuovano la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica. Lo annuncia la Regione, ricordando che saranno concessi contributi su programmi di investimento di importo compreso tra i 750mila e i 5 milioni di euro, comunque, entro il 70 % del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato. Le agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, consistono nel 35% delle spese ammissibili e in un finanziamento agevolato per il 40% delle spese ammissibili. Mercoledì sarà possibile la pre-compilazione delle domande, a partire dalle ore 10, accedendo alla piattaforma di Invitalia, che rilascerà il “codice di predisposizione della domanda”, col quale si potrà poi inoltrare per via telematica la richiesta, a partire dal 20 maggio.
I commenti sono chiusi.