Piano straordinario in Irpinia per ospedali e 118 dell’Asl Avellino: 5.071 ore di prestazioni in più
La direzione generale dell’Asl di Avellino compensa le carenze di medici nelle strutture di sua competenza utilizzando l’extra budget assegnato dalla Regione Campania. Via al piano da 5.071 ore di prestazioni aggiuntive per emergenza urgenza 118 e ospedaliere
L’Azienda Sanitaria Locale di Avellino ha varato un piano straordinario per aumentare il monte annuale di prestazioni quest’anno negli ospedali e nella rete dell’emergenza urgenza afferente alla Centrale 118 in Irpinia. La direzione generale punta a compensare le carenze di medici nelle strutture di sua competenza utilizzando l’extra budget di 1 Milone e 200mila euro assegnato dalla Regione Campania. Il piano consente di offrire al territorio 5.071 ore di prestazioni aggiuntive, la metà delle quali in particolare presso il presidio ospedaliero Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino. Il programma, che rientra nell’ambito della strategia disegnata e finanziata dalla Regione per tutte le strutture regionali attive nelle cinque province, rappresenta l’ennesima azione emergenziale adottata in risposta alla crisi del sistema sanitario nazionale, ormai strutturalmente deprivato di nuovi apporti professionali. Lo dimostra l’allungamento a 73 anni della attività ordinaria disposta in questi giorni per i medici, in attesa che nuove regole e, soprattutto, maggiori investimenti, consentano di rilanciare la sanità pubblica italiana.
I commenti sono chiusi.