Il Cnr di Avellino studia all’Ospedale Moscati l’invecchiamento con una ricerca innovativa
L’Istituto di Scienze dell’Alimentazione condurrà nel Reparto di Geriatria del Moscati uno studio scientifico sull’invecchiamento dell’uomo impiegando un software di ultima generazione. Ad Avellino è stato siglato un accordo sulla ricerca nazionale con il CNR
Ad Avellino l’unità Operativa di Geriatria dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati sarà la sede di una particolare ricerca sull’invecchiamento umano, proposta dall’Istituto di Scienze dell’Alimentazione che fa capo al Consiglio Nazionale delle Ricerche, e autorizzata dal Comitato Etico Campania 3. Sotto la responsabilità del dott. Nicola Vargas, si procederà con uno studio clinico finalizzato allo sviluppo di uno strumento software innovativo, classificato come “gerIAtrics”. Obiettivo del progetto medico scientifico è analizzare i dati delle basi fisio-patologiche del processo di invecchiamento dell’uomo, osservandone e classificandone l’andamento in relazione alla caratteristiche fondamentali: predisposizioni genetiche, malattie croniche, i sintomi spesso disconosciuti e la cosiddetta sindrome geriatrica, cioè eventi soventi nella vita dell’anziano, dalle cadute alla demenza alle ulcere fino all’incontinenza. Mettendo a punto un software di ultima generazione, lo studio punta a fornire alla medicina nuovi strumenti per prevenire patologie e migliorare la qualità della vita, a partire dalla corretta alimentazione. Si tratta di una mission che qualifica l’impegno dell’ISA CNR, celebrato attraverso il successo dei suoi ricercatori, segnalati dalla Stanford University tra gli scienziati più citati nel proprio campo di ricerca a livello mondiale nel corso del 2023.
I commenti sono chiusi.