D’Agostino inaugura lo stadio comunale di Sant’Andrea di Conza. Scoperta targa in memoria di Donato

Nel giorno della partita decisiva per l'Avellino, il sindaco santandreano Pompeo D'Angola convoca il presidente della società per partecipare al rito propiziatorio: il taglio del nastro del nuovo campo. Presenti anche i delegati regionali della Lega Nazionale Dilettanti, Don Tarcisio Gambalonga e le autorità militari locali

Sant’Andrea di Conza è biancoverde. Nel giorno fatidico per l’Avellino l’amministrazione comunale guidata da Pompeo D’Angola accoglie il presidente Angelo Antonio D’Agostino per officiare il taglio del nastro dello stadio comunale cittadino. Una cerimonia carica di entusiasmo, inaugurata dalla benedizione del parroco Don Tarcisio Gambalonga, che gonfia le aspettative per la partita decisiva di oggi e che tiene col fiato sospeso i tifosi di tutta la provincia.

Lo stadio è stato affollato dai giocatori della polisportiva Terminio Academy e di Torella dei Lombardi, unitamente agli atleti delle scuole calcio di Sant’Andrea, pescopagano e conza. In un’atmosfera di carica adrenalinica, il sindaco D’Angola ha accolto anche i delegati regionali della lega nazionale dilettanti.

Lo stadio è stato realizzato grazie ad un contributo di 700 mila euro della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a valere sul bando sport e periferie, e ambisce a ospitare non solo il ritiro dell’avellino calcio, ma anche di altre squadre, come il Cimitile. “Abbiamo già individuato una struttura a Pescopagano per ospitare le squadre e siamo pronti a fare la nostra parte” ha annunciato D’Angola, a margine della scoperta della targa commemorativa al compianto Donato Iannella.

I commenti sono chiusi.