Quattro milioni per la rete idrica di Ariano. Stop alle interruzioni ma non subito

Il finanziamento permetterà di intervenire sui tratti più critici della rete comunale ma i tempi non saranno brevi. Si profila un'altra estate di emergenze. In programma anche consistenti interventi per la viabilità rurale

Non sarà un’estate priva di disagi sul fronte della crisi idrica in Irpinia. Ci saranno ancora interruzioni e razionamenti così come continuano ad esserci perdite e dispersioni. Ma qualcosa  comincia a muoversi seppur con decenni di ritardo. Ariano ha ottenuto un finanziamento relativo a fondi Fesr  2021 /2027 di 4 milioni e 100 mila euro che sarà proprio il comune , e non l’Alto Calore,  a gestire  come soggetto attuatore programmando quindi gli interventi sui tratti più critici  della rete comunale.  Non interventi a breve termine, inutile illudere la comunità,  ma la programmazione degli stessi  dovrebbe aver luogo a stretto giro ed avviare così l’iter per una volta strutturale e duratura. Almeno si spera. Uno dei primi interventi  sarà programmato  sicuramente in località Creta dove si riscontrano  spesso dispersioni di vasta portata che pregiudicano anche la viabilità.  Proprio per la riqualificazione della viabilità rurale  l’amministrazione Franza sta valutando di raddoppiare l’importo del mutuo già programmato che arriverebbe così a due milioni di euro. Si interverrà sulle contrade che presentano le maggiori criticità; intanto entro maggio cominceranno i lavori a Pianerottolo  grazie ai ristori  dell’eolico e ad un finanziamento comunale di 150 mila euro.

I commenti sono chiusi.