Dalla Regione Campania i primi 12 milioni per far nascere la città della Valle Caudina

Con i fondi assegnati dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca va in cantiere la prima fase del Masterplan, elaborato per unire in una città diffusa l’intera Valle Caudina, realizzando i collegamenti stradali. Sindaci al lavoro per spendere subito i 12 milioni di euro assegnati

Un sistema di strade che disegnerà una vera e propria città della Valle Caudina, articolata su 4 Comuni del versante irpino e 8 della porzione sannita. Con i fondi assegnati dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, 12 milioni di euro, può andare in cantiere la prima fase del Masterplan per la Valle Caudina, elaborato per comporre all’interno di una funzionale città diffusa l’intera Valle Caudina. Le strade metteranno in comunicazione un comprensorio un tempo omogeneo dal punto di vista culturale e naturalistico, ma oggi diviso in due ambiti provinciali separati, consentendo agli enti locali di progettare una crescita urbana, economica e sociale ordinata e, soprattutto, connessa ai due capoluoghi, Avellino e Benevento, grazie all’asse attrezzato Paolisi Pianodardine, in parte sbloccato lo scorso anno. I Sindaci sono al lavoro per impegnare subito le risorse assegnate, dopo aver sancito l’accordo per costituire l’ufficio tecnico della città diffusa. Per la parte irpina Cervinara, San Martino Valle Caudina, Rotondi e Roccabascerana puntano a potenziare un’area industriale che già oggi occupa il 25% dei residenti, circa 3mila addetti.

I commenti sono chiusi.