Il San Giacomo di Monteforte Irpino torna ospedale (di comunità). Il progetto dell’Asl Avellino

L’Asl di Avellino ha approvato il progetto cantierabile per il pieno recupero dell’ex San Giacomo di Monteforte Irpino, dove saranno realizzati un ospedale e una casa di comunità, accanto alla centrale operativa territoriale e alla sede del distretto già operativa

Il San Giacomo di Monteforte Irpino torna ospedale (di comunità) a 15 anni dalla sua chiusura, per il trasferimento dei reparti nella nuova sede dell’Azienda Moscati in contrada Amoretta. L’Asl di Avellino ha approvato il progetto esecutivo cantierabile già appaltato per il pieno recupero del plesso, dove saranno realizzati un ospedale e una casa di comunità, accanto alla centrale operativa territoriale. Si aggiungeranno alla sede del distretto sanitario già operativo. L’opera rientra nel programma di medicina territoriale per l’Irpinia, finanziato dalla Regione Campania con 36 milioni di euro tra fondi propri e del PNRR Salute, stanziati per realizzare 10 case e 4 ospedali di comunità. Queste nuove strutture sanitarie sul territorio forniranno ai pazienti – con infermieri e medici già in fase di formazione e reclutamento – assistenza primaria e specialistica, esami diagnostici, screening, vaccini e prelievi, ma anche ricovero breve e cure a bassa intensità, riducendo gli accessi impropri nei pronto soccorso. A Monteforte Irpino l’Asl di Avellino conta di concludere i lavori entro l’autunno del 2026.

I commenti sono chiusi.