Ariano, bretella Cardito, il sindaco Franza incontra i cittadini
Continua la petizione per dire no al riammagliamento di Cardito. “La bretella si farà” ribadisce il sindaco Franza che annuncia possibili variazioni del tracciato
La raccolta di firme è accompagnata da una lettera in cui non solo si chiede al sindaco Franza di non realizzare l’opera di riammagliamento ma di dare priorità alla strada Tre Torri Manna Camporeale unica vera alternativa al traffico di Cardito e unico vero collegamento veloce con la futura stazione Hirpinia e con il sistema viario extracomunale. Non uno sterile no, nella lettera che accompagna la petizione si sollecita l’amministrazione a prendere in considerazione anche la riqualificazione di altre bretelle già esistenti ed in grado di decongestionare il traffico sulla ss 90 come ad esempio la San Liberatore, Creta Melito Irpino. Poi la richiesta di un tavolo tecnico allargato ai cittadini. Una richiesta che il sindaco ha anticipato annunciando l’incontro già forse prima di Pasqua. La Bretella Cardito si farà, continua a sottolineare il primo cittadino che ha però già effettuato numerosi sopralluoghi insieme ai tecnici , per valutare alcune varianti al progetto contenuto nel Puc raccogliendo le osservazioni fin qui presentate. Las copertura economica per il primo lotto c’è ed è quella derivante dai fondi di ristoro di Rfi e della Regione, circa 18 milioni di euro. Il tracciato della strada potrebbe tuttavia subire variazioni , che sono al vaglio dei progettisti, per ridurre al minimo l’impatto ambientale ,ha annunciato il sindaco che spiegherà tutto nel confronto aperto alla cittadinanza.
I commenti sono chiusi.