Gestione crisi idrica, serve una regia unica. Focus a Grottaminarda
“Le risorse idriche dell’Irpinia: una ricchezza da governare” è il tema dell'incontro con gli studenti dell'Itis organizzato dal coordinamento di Uniamoci per l'acqua . Proiettato il film "Il bacio azzurro" di Pino Tordiglione
Una tematica di scottante attualità in una provincia in cui nonostante la ricchezza di risorse idriche, come emerso dal film del regista irpino scomparso qualche anno fa, le reti obsolete provocano dispersioni e sprechi, causa delle oramai innumerevoli crisi idriche alle quali si cerca con affanno di porre rimedio. Il Comitato “Uniamoci per l’acqua” ha organizzato il convegno “Le risorse idriche dell’Irpinia: una ricchezza da governare ” con lo scopo di sensibilizzare i giovani verso la tematica e offrire spunti di riflessione per uscire dall’emergenza in cui l’Irpinia è costretta a vivere.
(Intervista a Sabino Aquino)
I commenti sono chiusi.