Nella nuova Irpiniambiente la Provincia di Avellino può mantenere una quota accanto ai Comuni

La Regione Campania è pronta a fornire con i suoi uffici assistenza all’ATO dei Rifiuti per la cessione ai Comuni di Irpiniambiente, dove la Provincia di Avellino potrà restare come socio al 20%. Dopo l’assemblea ad Avellino di ieri si sblocca lo stallo. Ma occorre fare presto

Nella nuova Irpiniambiente la Provincia di Avellino potrà mantenere una quota azionaria accanto ai Comuni, fino al 20% del capitale, esattamente come avviene nell’Alto Calore Servizi. Lo ha fatto sapere la Regione Campania, che è pronta a fornire con i suoi uffici assistenza all’ATO dei Rifiuti, in ritardo sull’affidamento dei servizi integrati. Concludendo i lavori nell’assemblea indetta proprio dal Presidente della Provincia di Avellino, il dirigente regionale Michele Scognamiglio ha chiarito gli aspetti giuridici e procedurali a cui l’ente d’ambito dovrà badare per portare in porto il suo progetto di gestione pubblica, con la conferma del soggetto attualmente in campo.  realizzabile, però, solo dopo aver perfezionato il passaggio azionario ai Comuni. In questo scenario, la Regione Campania è pronta a supportare gli enti locali irpini, fornendo una delibera tipo e mediando con la Corte dei Conti la sua elaborazione finale, permettendo così il buon esito dell’operazione avviata dall’Ato, a cui spetta però di accettare l’aiuto.

I commenti sono chiusi.