De Luca non si lascia distrarre dopo la Consulta: “Tutti al lavoro”. E detta l’agenda di fine legislatura

Il giorno dopo il No della Consulta al Terzo Mandato, De Luca reagisce con ironia propositiva: “Non mi lascio distrarre dal lavoro, ci sono cose serie da fare: ecco l’elenco delle prime, principali scadenze”. Convocata la maggioranza

“Dopo il pronunciamento dell’Alta, anzi Altissima, Corte, si apre in Italia una stagione politica di alto valore ideale, morale e istituzionale…. Ma nessuno si faccia distrarre dal lavoro!”. Così il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che lascia agli altri il compito di pensare alla campagna elettorale, ma avverte maggioranza e opposizione che occorre concentrarsi sul governo reale, non solo per completare il lavoro in questa legislatura. Come ha sempre fatto in questi primi 9 anni di governo in Campania, dribbla la politica politicante e si concentra sui problemi della gente. Le prime principali scadenze riguardano, infatti, le iniziative pubbliche sulle liste d’attesa e sull’endometriosi, per quanto riguarda la Sanità, oltre alla conferenza di servizi e gara di appalti per il nuovo Santobono e, soprattutto, all’avvio dei lavori per gli Incurabili a Napoli, per gli ospedali di Castellammare e Sessa Aurunca. Per il capitolo riguardante le infrastrutture e i trasporti, prioritari sono la conferenza di servizi e gara di appalto per piazza Garibaldi e il Faro, l’appalto dei lavori EAV per Porta Nolana e la copertura binari fino a piazza Garibaldi, quindi la consegna dei nuovi treni sulla Circumvesuviana, ai quali si aggiunge l’assemblea sindaci per il finanziamento delle nuove opere stradali. De Luca aggiunge un elenco di nuove opere in cantiere, con l’avvio dei lavori per gli stadi Arechi e Volpe, la conferenza dei servizi e l’appalto dei lavori per lo stadio Collana. Ricco anche il programma di obiettivi da completare questo’anno per l’ambiente, con la realizzazione degli invasi collinari per l’emergenza idrica,, la conclusione dei lavori per i primi impianti di compostaggio, la conferenza regionale sull’Ambiente e quella dei servizi per l’appalto dei lavori a San Pietro a Majella. C’è poi il capitolo delle norme attuative della legge urbanistica, l’ampliamento dei finanziamenti per le aziende agricole, la conclusione della gara per la Quantum Valley e l’avvio della trattativa per il nuovo asse tangenziale Verso zona ospedaliera collinare. De Luca avverte, quindi, che non si rompono le righe. E sui risultati si impegna ad aggiornare mensilmente l’agenda. Già convocata per sabato la maggioranza. Un appuntamento per serrare subito i ranghi.

I commenti sono chiusi.