Autostrada A16, ok alla galleria “Bonito-Mirabella”. Esulta la comunità
Una battaglia portata avanti dall’associazione culturale Costruire il Futuro. Dopo sei anni il risultato che ristabilisce la pari dignità tra territori
La galleria Mirabella della A16 Napoli-Canosa diventerà galleria Bonito-Mirabella. C’è l’OK di Autostrade per l’Italia. Un risultato ottenuto dall’associazione culturale “Costruire il Futuro” presieduta da Raffaele Beatrice. Una questione di pari dignità e di considerazione delle identità territoriali, aveva più volte sottolineato il presidente che oggi esulta insieme all’intera comunità. Ha vinto una battaglia che anche Irpinia tv ha in qualche modo sposato. Il toponimo Mirabella non scomparirà , si legge nella nota di Autostrade per l’Italia, per preservare l’identificabilità storica dell’opera. Una denominazione sbagliata fin dal 1969, ha sempre sottolineato nei suoi solleciti alle autorità competenti Raffaele Beatrice, fin da quando l’autostrada fu inaugurata . Tutte le gallerie della Napoli- Canosa presentano una toponomastica legata al territorio del comune che attraversano, questa era l’unica stonatura. L’ associazione Costruire il Futuro ha portato avanti con pervicacia una causa in difesa della memoria collettiva dei bonitesi . Più di 1000 le firme raccolte tramite una petizione. Sei anni di lettere e solleciti, poi qualche mese fa i nulla osta dei due comuni , Bonito e Mirabella , richiesti da società autostrade. Il sindaco di Bonito, Giuseppe De Pasquale, si dice soddisfatto a nome dell’intera comunità ed in attesa di capire quali saranno gli ultimi adempimenti da compiere per concludere tutto l’iter.
I commenti sono chiusi.