Dipendenze e territorio, più di 1500 le persone seguite dal Serd dell’Asl. E’ allarme sociale
Il punto nel convegno , organizzato ad Ariano, da Diocesi, Caritas ed associazione Germoglio di Iesse. Il dato ufficiale è la punta di un iceberg: occorre una rivoluzione culturale
1500 le persone seguite per problemi di dipendenza dal Serd dell’asl di Avellino , circa 1000 nel capoluogo e 500 a Grottaminarda. E’ un dato allarmante perché fotografa la punta di un iceberg che nasconde una società malata in cui le dipendenze dal alcol, fumo, gioco d’azzardo, social e droghe spesso non vengono riconosciute dalle vittime. C’è un sommerso che preoccupa, il sommerso di chi è vittima di una dipendenza ma non ne è consapevole . Di questo si è parlato in una tavola rotonda che si è tenuta ad Ariano. presso il centro pastorale, organizzata dalla Diocesi, dalla Caritas e dall’associazione Il germoglio di Iesse.
(Intervista a Luigi Perna)
I commenti sono chiusi.