Conto alla rovescia a Montella per l’apertura del campus scolastico da 15 milioni di euro
Il prossimo 23 aprile sarà inaugurato il primo edificio dove sarà allocata la scuola elementare e media. L'anticipazione del sindaco Rizieri Buonopane: abbiamo trasformato l'area prefabbricati di Campo dei Preti in una moderna cittadella della formazione e istruzione a servizio dell'intero comprensorio
Montella si prepara al taglio del nastro del primo edificio del Campus Scolastico, un maxi progetto da oltre 15 milioni di euro, che riqualifica l’area di Campo dei Preti, un tempo destinata ai prefabbricati post sisma, e che oggi rinasce a cittadella scolastica. Il sindaco Rizieri Buonopane conferma la data del 23 aprile per l’inaugurazione della scuola elementare e media, e predispone l’avvio di tutte le attività in concomitanza con il completamento di tutte le strutture.
Località Campo dei Preti è stata al centro di un complesso programma di rigenerazione urbana. L’esecutivo di Palazzo di città ha attinto a diversi finanziamenti e ha incrociato diverse progettazioni per definire il quadro e sagomare il più grande villaggio del comrpendsio destinato alla formazione e all’istruzione. Buonopane rivendica il progetto, utile e fruibile non solo per la comunità di Montella, ma anche per tutti i comuni vicini.
Il campus scolastico comprende l’asilo nido intercomunale, la scuola materna, la scuola elementare e media, palestra e tre diverse e autonome mense scolastiche. “Abbiamo, nel recente passato, avuto il coraggio di chiudere vecchi edifici scolastici non più sicuri, per dare vita ad un progetto ambizioso: una vera e propria cittadella scolastica, moderna, sicura e confortevole” ha spiegato il sindaco, che attende la prima inaugurazione dopo le festività pasquali.
I commenti sono chiusi.