Nasce la Protezione Civile della Baronia. Presentato il progetto alla Regione
Sono otto i comuni che hanno aderito a questo progetto, Vallata comune capofila. L’obiettivo è quello di costruire un modello intercomunale di Protezione Civile in grado di pianificare al meglio gli interventi
Presentato, alla Regione Campania, il progetto di una Protezione Civile della Baronia. Vallata comune capofila, gli altri comuni sono quelli di Carife, Castel Baronia, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia , Scampitella, Trevico , Vallesaccarda. Una riorganizzazione complessiva dei servizi di protezione civile basata su una diversa logica del territorio che, in vista dei grandi cambiamenti legati alla realizzazione di nuove infrastrutture, linea AC/AV Na-Ba e piattaforma logistica, deve assolutamente adeguarsi superando gli sterili campanilismi. Il progetto prevede la formazione di 8 gruppi comunali composti da volontari motivati informati e soprattutto formati. Un modello organizzativo orizzontale , non verticistico, che coinvolga alla pari le otto comunità della Baronia. Ci sarà quindi un aggiornamento dei rispettivi piani comunali inseriti in un unico piano intercomunale. Al centro di tutto i volontari che dovranno continuamente essere aggiornati con attività ed esercitazioni pratiche. Nel progetto è previsto anche l’acquisto di nuove attrezzature .
I commenti sono chiusi.