IL CORSIVO – La durata del Governo Meloni e… la Storia

Ieri la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha pubblicato un video nel quale racconta con legittima soddisfazione l’ottima posizione conquistata dal suo esecutivo nella classifica della “longevità” dei Governi del nostro Paese.
Ecco la trascrizione letterale e integrale del video: ”Esattamente oggi il nostro Governo entra nella lista dei primi cinque Governi più duraturi della Repubblica italiana. In 79 anni di storia repubblicana, pensate, l’Italia ha avuto ben 68 Governi. Noi oggi siamo al quinto posto per durata. Significa in pratica che abbiano risalito 63 posizioni in 127 settimane di governo. È un risultato che voglio condividere con voi innanzitutto per ringraziare i tanti cittadini che continuano a sostenerci e che ci danno la forza per andare avanti con determinazione, perché dopo due anni e mezzo abbiamo ancora il consenso della maggioranza dei cittadini, cosa non scontata, e la maggioranza è ancora coesa, cosa forse ancora meno scontata”.
Cosa dire? Il rigore “contabile” circa la longevità dell’Esecutivo Meloni è indiscutibile. Posto che non è questa la sede d’analisi anche della qualità dell’azione governativa, e fatti i complimenti alla Premier per essere stata capace di durare già tanto nonostante Matteo Salvini, ci sia consentita una rapidissima osservazione. La seguente. Giusto in via esemplificativa: se la Premier continuerà a tollerare, senza batter ciglio, che il Presidente degli Stati Uniti e i suoi sodali possano consentirsi il lusso di definire parassiti gli europei, “razza” della quale noi italiani orgogliosamente facciamo parte, il suo Governo potrà durare perfino cinque anni, conquistando così il primato assoluto della longevità, ma abbia la certezza che il suo Esecutivo passerà alla Storia politica e istituzionale come il più vile, opaco ed asservito che l’Italia abbia mai avuto.
I commenti sono chiusi.