Sant’Andrea di Conza capitale italiana della Cultura 2027, presentata la clip da illustrare al Ministero

Il sindaco del comune altirpino Pompeo D'Angola condivide il video promozionale che sarà presentato a Roma il prossimo 26 febbraio per l'audizione al Ministero della Cultura. Le immagini saranno da supporto alla relazione del comitato scientifico che dovrà convincere la giuria a selezionare la proposta culturale della Campania interna

Forza Sant’Andrea Capitale italiana della Cultura 2027. A una settimana dall’audizione ufficiale del comune altirpino presso il Ministero della Cultura per l’iter di selezione, scatta in alta Irpinia la tifoseria a sostegno del borgo. Ieri in serata il sindaco Pompeo D’Angola ha pubblicato il video promozionale della cittadella della cultura, eletta a faro per le aree interne della Campania.

In primo piano la ormai celebre festa del libro, che richiama ogni anno scrittori, giornalisti e artisti illustri di dichiarata fama nazionale. Il video ha catturato infatti, sull’adagio dello slogan proposito di “Incontro- tempo” tutti i momenti salienti delle manifestazioni che hanno animato piazze e vicoli, scorci e panorami mozzafiato. Oltre al video, sarà la relazione elaborata dal comitato scientifico a proporre la migliore arringa.

De Giovanni, Capossela, fiorentino, Andrea Covotta e tanti altri sono chiamati a esprimere la migliore proposta culturale possibile. Ad oggi la clip è il manifesto che tutti esibiscono, per campanilismo e riscatto, per l’orgoglio e la speranza che Sant’Andrea è riuscita a costruire in questi mesi con la sola candidatura. Ad oggi il borgo è tra le dieci città finaliste e in campania concorre con Pompei.

I commenti sono chiusi.