Ad Avellino il Moscati ridisegna i reparti interni attorno al pronto soccorso. Appaltati i lavori
A 15 anni dall’inaugurazione della Città Ospedaliera di Avellino, l’Azienda Moscati ridisegna intorno al nuovo pronto soccorso - già in cantiere - con la ristrutturazione e adeguamento diversi reparti da ginecologia sociale e preventiva al soccorso ginecologico, da geriatria a medicina d’urgenza, Centro Emostasi e URP. Appaltati i lavori
A poche settimane dalla consegna alla impresa appaltatrice dei lavori di ampliamento del nuovo pronto soccorso di Avellino, la Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliera ha appena appaltato anche i lavori per la ristrutturazione e l’adeguamento di diversi reparti intorno all’area dell’emergenza urgenza. Da ginecologia sociale e preventiva al soccorso ginecologico, da geriatria a medicina d’urgenza, Centro Emostasi e URP, le superfici che ospitano le unità operative verranno rifunzionalizzate e ottimizzate. A 15 anni esatti dall’inaugurazione della Città Ospedaliera di Avellino, a contrada Amoretta si annunciano nuovi importanti interventi per efficientare ulteriormente la capacità di risposta del Moscati anche nel settore delicatissimo dell’emergenza e urgenza. Mentre entro ottobre si raddoppieranno le superfici a disposizione delle attività di soccorso, che passeranno dagli attuali 1.200 ai 3.000 metriquadri, è avviato a progettazione anche l’eliporto interno al perimetro ospedaliero dell’amoretto, dopo il via libera al finanziamento da parte del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
I commenti sono chiusi.