De Luca: Campania protagonista del Giubileo 2025 con Montevergine e i suoi santuari
Sostenibilità, arte e cultura, enogastronomia, ma quest’anno soprattutto i cammini spirituali e gli eventi legati al Giubileo impreziosiscono l’offerta del turismo in Campania. “Montevergine e la rete regionale dei santuari saranno protagonisti”, ha dichiarato il Governatore Vincenzo De Luca all’inaugurazione della BIT ieri a Milano
Nella regione che ha visto realizzati i primi esempi in Europa di cappelle e sepolcri cristiani tra il primo e il secondo secolo dopo Cristo presso le attuali Catacombe di San Gennaro a Napoli, da millenni i cammini spirituali rendono la Campania un polo attrattivo internazionale che si rinnoverà questa’anno con il Giubileo della Speranza. “Con le sue otto Basiliche di Napoli e la rete dei Santuari, di cui quelli mariani di Pompei e Montevergine sono i più importanti, la Campania sarà protagonista anche dal punto di vista turistico del Giubileo aperto dal Pontefice Francesco a dicembre”, ha spiegato il Governatore, all’inaugurazione dello spazio espositivo regionale a Milano presso la BIT, la Borsa Internazionale del Turismo. L’importanza della tappa giubilare irpina a Montevergine è dimostrata, peraltro, dalla presenza a Milano in queste ore da relatore dell’Abate Luca Riccardo Guariglia, chiamato ad illustrare il programma nel meeting dedicato ai Percorsi di turismo religioso nell’Anno Giubilare. Arte, cultura ed enogastronomia attirano naturalmente da millenni visitatori, pellegrini e turisti in una Campania che la Regione sta qualificando per la sostenibilità e i servizi con grandi investimenti pubblici, ha sottolineato De Luca, che dopo aver rilanciato l’aeroporto di Salerno, ha annunciato una nuova sfida nel cuore di Napoli.
I commenti sono chiusi.