Educare alla guida responsabile i giovani in Irpinia, progetto della Provincia di Avellino

L’Amministrazione Provinciale di Avellino aderisce al programma nazionale varato dalla Presidenza del Consiglio per ridurre il numero di incidenti stradali correlati con alcol e droga. Sarà capofila istituzionale per l’Irpinia di un progetto proposto da Anci e UPI rivolto in particolare ai giovani con il coinvolgimento delle scuole

Il Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane si prepara a lanciare un nuovo progetto nella scuola per la sicurezza, dopo quello riferito ai luoghi di lavoro e ai cantieri. Stavolta l’obiettivo è prevenire gli incidenti stradali, fatali troppo spesso a giovani e giovanissimi anche in Irpinia, dove i numeri sono allarmanti: 24 morti nel 2024, 21 nel 2023 e 13 morti nel 2022, con un numero variabile di feriti stabilmente sopra i 500 persone coinvolte. Si tratta di un fenomeno in crescendo, che impone una azione di sensibilizzazione e rieducazione al rispetto della vita e della incolumità di chi si mette al volante o sale a bordo di un’auto, soprattutto nelle ore serali e nei fine settimana. Per questa ragione, l’Amministrazione provinciale aderisce al programma nazionale varato dalla Presidenza del Consiglio per ridurre il numero di incidenti stradali correlati con alcol e droga. L’ente di Palazzo Caracciolo sarà capofila istituzionale per l’Irpinia di un progetto proposto a livello nazionale da Anci e UPI. Il partenariato per la sicurezza finanzierà e renderà operativo un piano di sensibilizzazione e formazione capillare attivo per 12 mesi.

I commenti sono chiusi.