Giornata della memoria, 120 alunni di Torella e Villamaina sfilano con la stella di David al petto

L'Istituto Comprensivo Criscuoli promuove un momento simbolico della rappresentazione della Shoah, per non dimenticare gli orrori e gli errori del passato, e per abbattere i muri della discriminazione e dell'odio

Per non dimenticare gli orrori e gli errori del passato e per rendere consapevoli le giovani generazioni di come la deriva nazista abbia decimato la popolazione ebraica nei campi di stermino. Così i 120 alunni dell’Istituto comprensivo Criscuoli di Torella e Villamaina celebrano oggi la Giornata della memoria e l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.

Tutti disposti in marcia davanti alla scuola, ognuno esibisce una stella di David sul petto per interpretare il camino dei deportati, quelli che nel campo sono entrati e i pochissimi sopravvissuti che ne sono usciti. Ognuno di loro ha depositato a terra un sasso per raccontare l’abbattimento del muro che ha confinato per anni  orrori e torture, segregazione e lavori forzati.

Gli studenti, dalle scuole elementari e fino alla media inferiore, hanno rappresentato un frammento di storia per temere sempre viva la fiamma della memoria e per forgiare lo spirito critico sulla realtà e sui rischi che ogni giorno corre la società.

I commenti sono chiusi.