Provincia di Avellino ad assetto bipartisan con Laura Cervinaro vicepresidente
Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha firmato i decreti con cui assegna le deleghe a tutti i consiglieri, che collaboreranno all’Amministrazione fino alla fine del suo mandato. Laura Cervinaro è il nuovo vicepresidente
Un ente Provincia al fianco del Capoluogo Avellino e degli altri 117 Comuni irpini sul piano istituzionale e amministrativo, al di là degli steccati politici o di schieramento. Con questo obiettivo, il Presidente Rizieri Buonopane ha scelto di coinvolgere l’intero Consiglio nella Amministrazione fino al termine del suo mandato monocratico, oltre il quale la riforma normativa nazionale in fase di elaborazione dovrebbe fissare il ritorno alla elezione diretta da parte dei cittadini, nell’ambito della riclassificazione ad ente di primo livello. Nella giornata di ieri ha firmato i decreti con cui assegna le deleghe a tutti i consiglieri, scegliendo al suo fianco l’avvocato Laura Cervinaro, espressione del Partito democratico arianese. Una scelta in coerenza con la sua comune appartenenza politica, ma in un quadro chiaramente bipartisan. Buonopane ha valorizzato nella scelta le competenze professionali e territoriali dei singoli, valutando anche le funzioni. È il caso, solo per fare degli esempi, del Sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera che seguirà Piattaforma logistica, Alta velocità e Alta capacità, Trasporti e Mobilità strategica, oppure di Franco Di Cecilia e Franco Mazzariello, a cui vanno Edilizia Scolastica rispettivamente in Alta Irpinia e Valle Ufita il primo, Avellino, Valle del Sabato, Valle dell’Irno e Valle Caudina il secondo. Di seguito la ripartizione delle deleghe: Marcantonio Spera – Piattaforma logistica, Alta velocità e Alta capacità, Trasporti e Mobilità strategica; Luigi D’Angelis – Viabilità e infrastrutture stradali Ambito Est, Protezione civile, Transizione digitale e Politiche giovanili; Antonello Cerrato – PNRR, Politiche comunitarie, Rapporti con la Regione Campania e Rapporti con le Associazioni culturali; Giuseppe Graziano – Viabilità e infrastrutture stradali Ambito Ovest e Forestazione; Vincenzo Barrasso – Viabilità e infrastrutture stradali Ambito Nord, Politiche per lo Sviluppo del territorio e Aree industriali e Contenzioso; Emanuela Pericolo – Istruzione, dimensionamento scolastico e pianificazione dell’offerta formativa, Pari opportunità ed Edilizia scolastica Baianese e Vallo di Lauro; Francesco Mazzariello – Edilizia scolastica capoluogo, Valle del Sabato, Valle dell’Irno e Valle Caudina; Gabriele Buonanno – Politiche energetiche e Green Communities, Urbanistica e PTCP; Gerardo Santoli – Viabilità e infrastrutture stradali Ambito Sud; Fausto Picone – Ambiente e Contratti di Fiume, EcoSmart, Borghi e Area Vasta; Franco Di Cecilia – Edilizia Scolastica Alta Irpinia e Valle Ufita, Valorizzazione teatri e parchi archeologici.
I commenti sono chiusi.