Distretto del vento altirpino, la denuncia: “Troppi danni al mio terreno e royalties da miseria”
Un cittadino di Teora illustra alle telecamere di Irpinia Tv la pila di documentazioni che attestano denunce e perizie tecniche su due terreni ceduti alla società che ha costruito il parco eolico, e che non avrebbe provveduto a ripristinare lo stato dei luoghi
Settima puntata dell’inchiesta di Irpinia Tv sul distretto eolico dell’Alta Irpinia. Dal Formicoso questa volta ci spostiamo sulla Sella di Conza e in particolar modo tra Teora e Conza e Conza della Campania, dove è stato costruito un parco eolico e sono stati ceduti in gestione decine di appezzamenti di terra.
Dall’autorizzazione alla costruzione del parco datata 2017 ad oggi, alcuni cittadini attendono il ripristino dei luoghi. Il ristoro annuo assegnato a ciascun proprietario è di poco più di 6 mila euro, che i proprietari stanno spendendo in legali e perizie tecniche per ottenere giustizia.
Il video servizio
I commenti sono chiusi.