Camera di commercio Irpinia-Sannio, fumata nera per la presidenza

Nessuno ha ottenuto le 22 preferenze necessarie. A vuoto le prime due votazioni. Tutto rinviato al 19 luglio, alla terza chiama servirà la maggioranza semplice: 17 voti

Non è bastata neanche la presenza del presidente della regione De Luca che sia a margine dell’assise che nel suo intervento di saluto ha lanciato appelli a unità e condivisione per avere da subito il presidente della neo nata camera di commercio Irpinia-Sannio. In mattinata la costituzione del consiglio dell’ente camerale di cui fanno parte 33 membri: le designazioni, espressioni delle varie associazioni di categoria, sono state annunciate nelle scorse settimane dalla regione Campania.
Nessun ha raggiunto il quorum necessario in queste prime due tornate: 22 preferenze. Uno dei due candidati in pole alla vigilia, il docente universitario Piero Mastroberardino non è andato oltre le 11 preferenze. Dodici voti alla seconda chiama per il sindacalista Cisl Salvatore Bonavita, poi bianche e voti di simpatia per De Luca. Per ora non è uscito allo scoperto, il secondo candidati accreditato, l’ex presidente della Camera di Commercio di Avellino Oreste La Stella. Tutto rinviato a martedì 19 luglio: in quell’occasione per la designazione sarà necessaria la maggioranza semplice, dunque 17 preferenze.

I commenti sono chiusi.