Morta Viretta de Laurentiis, vedova del leader democristiano Fiorentino Sullo

Il ricordo di Gianfranco Rotondi: "La signora Viretta era stata accanto al ministro Sullo in momenti importanti, la sua storia dimostra la grandezza della classe dirigente democristiana, che era fatta di grandi uomini e di grandi donne"

È morta, oggi a Roma, Viretta de Laurentiis, vedova del leader democristiano Fiorentino Sullo, nato a Paternopoli da genitori di Castelvetere sul Calore, e mamma della giornalista Rai Marcella Sullo. Così la ricorda Gianfranco Rotondi che fu allievo politico del marito: “Viretta Sullo, come altre mogli dei grandi della Repubblica, è stata una protagonista di vicende importanti della vita pubblica del nostro Paese. Suo marito Fiorentino è stato deputato alla costituente, ministro e leader della sinistra democristiana. La signora Viretta era stata accanto al ministro Sullo in momenti importanti, memorabile l’incontro americano col presidente Kennedy, durante il quale la bellissima signora Viretta non sfiguró nel paragone con la first lady americana Jacqueline Kennedy. La signora Viretta aveva vissuto con dignità anche il declino politico del marito, la sua storia dimostra la grandezza della classe dirigente democristiana, che era fatta di grandi uomini e di grandi donne”.

I commenti sono chiusi.