Mirabella Eclano, con Paolo Scoppettuolo se ne va un pezzo di storia dell’imprenditoria irpina
Improvvisa scomparsa del noto imprenditore, pioniere, insime al fratello, di un modello commerciale innovativo. I funerali domani alle 16.30 nella Chiesa di Santa Maria Maggiore. Il cordoglio dell'intera provincia
Lutto nel mondo dell’imprenditoria irpina, un infarto si è portato via Paolo Scoppettuolo, imprenditore storico dalle rare qualità umane e capacità aziendali , un riferimento, insieme al compianto fratello Luigi , per il mondo dell’edilizia irpina. Cordoglio a Mirabella eclano dove Paolo Scoppettuolo era nato 81 anni fa e dove aveva deciso di avviare la sua attività di materiali per l’edilizia con lo show room di arredi per il bagno. Un impero nato negli anni ’60 ma consolidatosi agli inizi degli anni ’80 quando, trainato dalla ricostruzione post sismica, il nome degli Scoppettuolo è diventato un riferimento per l’intera provincia . Cresciuto nella scuola imprenditoriale del fratello Luigi , cofondatore di Siem, Paolo Scoppettuolo è stato un imprenditore- commerciante dal grande intuito, pioniere dell’innovazione commerciale in Irpinia. La sua attività, una Srl, situata nel cuore dell’area commercaile del Passo di Mirabella Eclano, è diventata nel tempo un’azienda modello . Amico di tutti, imprenditore lavoratore, operaio insieme ai suoi operai, fino a venerdì scorso sul suo muletto a caricare e scaricare materiale edile . Una grave perdita per la comunità, un nome che ha fatto la storia dell’imprenditoria , la sua gentilezza, la sua disponibilità , la sua attenzione alla qualità dei prodotti ne hanno fatto un manager dalle rare qualità. Un impero creato con tanti sacrifici e spirito di abnegazione , il lavoro e la famiglia sono stati sempre i suoi riferimenti. La scomparsa improvvisa di Paolo Scoppettuolo ha gettato nel dolore e nello sconforto i figli Gianluca e Rossella , impegnati anche loro nell’impresa di famiglia, la moglie Rita Sorrentino e tutti i familiari e gli amici . I funerali domani pomeriggio nella Chiesa Madre alle 16 e 30.
I commenti sono chiusi.