Reddito di cittadinanza, maxi truffa da 5 milioni di euro. 2.441 percettori abusivi, tra loro anche un irpino che viaggiava in Ferrari
Reddito di cittadinanza in Campania. I Carabinieri smascherano una truffa da circa cinque milioni di euro. Tra i beneficiari abusivi il caso eclatante di un 70enne irpino che viaggia in Ferrari e che tra gli altri beni di proprietà annovera numerosi immobili e terreni
Maxi truffa in Campania da 5 milioni di euro, 2.441 percettori irregolari di reddito di cittadinanza che sono stati smascherati dai Carabinieri del Comando provinciale e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Napoli. I militari dell’Arma con l’Inps, hanno passato al setaccio un imponente numero di istanze e stilato un lungo elenco di furbetti. Le irregolarità sono state riscontrate nel 12% dei 38.450 nuclei familiari controllati per un campione di 87.198 persone.Truffatori di anziani, camorristi, scippatori, pusher, contrabbandieri di sigarette, e lavoratori “in nero”, c’è chi aveva la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. Qualcuno ha addirittura inventato di avere dei figli.
In provincia di Avellino uno dei casi più eclatanti riguarda un 70enne convivente con un funzionario comunale, che non è indagata, e possedeva una lussuosa Ferrari, numerosi immobili e terreni di proprietà. Anche il figlio 22enne di un dipendente comunale a Castelfranci aveva effettuato un cambio di residenza fittizio per percepire il reddito di cittadinanza.
A percepire indebitamente il sostegno anche un 50enne, considerato reggente del Clan Camorristico Cava.
I commenti sono chiusi.