Ha perso le tracce della mamma, cucciolo di lupo soccorso dai carabinieri
I carabinieri forestali tra i boschi di Montella hanno trovato e messo in salvo un cucciolo di lupo, ora in cura con delle flebo

I Carabinieri della Stazione Forestale di Bagnoli Irpino, a seguito di segnalazione da parte
di un escursionista, hanno soccorso in località boschiva del comune di Montella, un
cucciolo di lupo, rinvenuto con evidenti difficoltà motorie.
Il ritrovamento da parte del cittadino ed il successivo tempestivo intervento dei militari
hanno consentito di salvare l’animale da una morte sicura essendo il lupetto oramai
disorientato, disidratato ed affetto da malattie infettive che ne avevano provocato la perdita
in diversi punti del manto peloso.
Infatti la pattuglia, giunta immediatamente sul posto prelevava il cucciolo con molta
attenzione viste le condizioni precarie dell’animale e lo collocava all’interno di un
trasportino, fornito da un cittadino del luogo, in attesa della visita del veterinario dell’ASL
competente per territorio, prontamente avvisato dai predetti forestali.
Il veterinario dell’ASL di Avellino – Distretto di Sant’Angelo dei Lombardi, dopo avergli
prestato le prime cure, ne predisponeva il ricovero immediato presso il centro specializzato
CRAS di Napoli, dove attualmente è ancora in cura, trattato con le flebo.
Il cucciolo è un maschio di circa 5-6 mesi e dai primi accertamenti, in attesa di conferma
all’esito dell’esame del relativo DNA, sembra un esemplare di lupo in purezza.
D’altra parte l’areale del ritrovamento è un habitat particolarmente vocato alla presenza di
tali animali, essendo ricadente in pieno Parco Regionale dei Monti Picentini, nonché in sito
naturalistico protetto S.I.C. e Z.P.S.-. Infatti già nel recente passato si sono verificati
analoghi ritrovamenti.
Il piccolo, per cause in corso di accertamento, aveva perso il contatto con la mamma ed
essendo ancora in tenera età non era in grado di provvedere autonomamente al proprio
sostentamento.
Sono in corso nella zona accurate perlustrazioni dei Carabinieri Forestali per la ricerca del
branco di presumibile appartenenza e per accertare le cause dell’allontanamento del lupo
dai propri genitori.
I commenti sono chiusi.