Vaccini anti-Covid, il 77% degli irpini è coperto dalla prima dose

Ad otto mesi dall'inizio della campagna vaccinale l'Asl fa il punto. Il 77% degli irpini è coperto dalla prima dose; le fasce d'età più indietro sono quelle dai 12 ai 19 anni e dai 30 ai 39 anni. Intanto risalgono i numeri del contagio: nelle ultime 24 ore 14 nuovi positivi

Il 77% degli irpini si è vaccinato: dopo circa 8 mesi dall’inizio della campagna vaccinale l’Asl fa il punto. In tutto dallo scorso gennaio sono 534.858 le dosi inoculate agli avellinesi, 286.806 sono prime dosi, le restanti 248.052 sono richiami. E dunque su 368.909 persone in età vaccinabile in Irpinia, l’azienda sanitaria locale ha somministrato almeno la prima dose sul 77% di questi.

Una campagna vaccinale che si è rallentata nelle ultime settimane, quando si è entrati nelle fasce d’età più giovani: tra no vax, scettici e genitori probabilmente dubbiosi sul far vaccinare i propri figli minorenni, all’appello mancano ancora circa 70mila irpini che non si sono vaccinati.

E proprio la fascia d’età 12-19 anni è quella più indietro, ferma al 63% di copertura, ma in deciso aumento rispetto alle scorse settimane, così come la fascia tra i 20 e i 29 anni che ha raggiunto il 70% di copertura: effetto green pass o una maggiore consapevolezza da parte dei ragazzi hanno aumentato il ritmo delle vaccinazioni.

Resta troppo piatta la curva invece della fascia d’età tra i 30 e i 39 anni, al 65% di copertura, dove evidentemente si ritrova il maggior numero di scettici; tra i 40 e i 49 anni si sale al 73%. Dai 50 anni in su copertura superiore all’80%, che arriva a superare il 90% dagli over 70 in avanti.

Intanto tornano a risalire i dati del contagio: nelle ultime 24 ore l’Asl segnala 14 nuovi positivi su 290 tamponi processati, tasso di contagio che sfiora il 5%, non era così alto da tempo. Tre positivi a Mirabella, 2  a Mercogliano, uno in altri nove paesi tra cui il capoluogo; non ancora conteggiati 3 nuovi positivi residenti a Solofra

I commenti sono chiusi.